Visualizzazione post con etichetta alternativa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta alternativa. Mostra tutti i post

martedì 26 agosto 2008

Perché l'iphone è rivoluzionario

Ma in cosa consiste la vera rivoluzione dell'iphone se ha tutti questi difetti che ho elencato nei precedenti post (e tanti altri che devo ancora pubblicare)?
L'iphone ha portato un nuovo modo di navigare in internet. Finalmente le pagine si vedono complete ed intere, come al computer. C'è la possibilità di zoomare le parti dello schermo. Poi non c'è più il pennino per cliccare sullo schermo ma basta un dito. Bisogna ammetterlo queste due cosa da sole sono già rivoluzionarie.
Peccato che già altri cellulari li avessero già prima dell'iphone. Cellulari non osannati e pubblicizzati come l'iphone.
Un po' come la rivoluzione di Windows Vista. Tutti le caratteristiche innovative in realtà erano già presenti su Linux e sui Mac da alcuni anni.
Ecco la Apple è rivoluzionaria perchè la stragrande maggioranza degli utenti non conosce queste novità ed è riuscita con abili mosse di marketing a fare conoscere a tutti.
Ecco perchè per l'utente medio l'iphone è straordinario. Abituato ai vecchi cellulari in commercio pare non ci sia niente di così. Il problema nasce dal fatto che la comparazione non va fatta con la media ma con il top. Con il cellulari al top l'iphone non ci si avvicina neanche, per le mancanze e le limitazioni descritte nei precedenti post

Alternativa all'iphone: LG KC910

Uscirà ad ottobre il nuovo smartphone di LG il KC910. Si tratta naturalmente di un cellulare con touchscreen dotato di wi fi e gps con geo-tagging delle immagini. La caratteristica più importante è sicuramente la fotocamera: 8 megapixel. Oltre ad una elevata risoluzione sono presenti:
* ace detection (permette di scattare foto di gruppo rilevando fino a 9 volti e regolando di conseguenza fuoco e esposizione)
* smile detection (la foto viene scattata solo quando viene rilevato il sorriso sul viso dei soggetti)
* blink detection (lo scatto viene bloccato se la fotocamera rileva che il soggetto ha gli occhi chiusi)

Inutile ribadire che anche questo cellulare è superiore all'Iphone per quanto riguarda la fotocamera, il GPS e tante altre funzioni assenti invece nel cellulare di casa Apple

venerdì 15 agosto 2008

HTC Touch


La T-Mobile ha annunciato che in Ottobre negli Stati Uniti verrà lanciato l'HTC Drea con il sistema operativo Android, quello sponsorizzato da Google. Naturalmente ci sarà il touch screen e una tastiera qwerty a scompasa.

L'ultima versione del cellulare, HTC Touch Pro, in vendita da luglio in America ha già venduto oltre un milione di pezzi. Da qualche giorno è disponibile pure in Inghilterra al costo di 515 sterline, 650 euro.

sabato 9 agosto 2008

Samsung Omnia, alternativa all'Iphone

Ecco un altro cellulare, perdon smartphone, alternativo all'iphone. A produrlo è la Samsung, si chiama: Samsung Omnia e da fine luglio è disponibile anche in Italia (tra l'altro prima degli altri paesi europei). Il costo è come quello dell'Iphone però ha una fotocamera decente (5 mega pixel) e si può inviare MMS (ci mancherebbe, non è mica l'Iphone), fare videochiamate e tant'altro ancora.


Ecco un video illustrativo:

venerdì 8 agosto 2008

Alternativa all'iphone: freerunner

Uscito negli stessi giorni dell'iphone 3G Freerunner è una valida alternativa a quest'ultimo. La prima cosa che salta agli occhi è il prezzo: 320 euro contro i 500 euro se si vuole comprare sbloccato.
Ha praticamente tutte le stesse funzioni dell'iphone, tranne i suoi difetti. In più è open source, cioè ha software libero e questo permette di poter installare tanti programma gratuiti.

Freerunner non è disponibile nei negozi ma si compra solo su internet.

Ecco un video di presentazione:

mercoledì 6 agosto 2008

L'alternativa all'iphone: Google Phone Android

Ci sono molte alternative all'iphone. L'iphone è tutto tranne che unico tecnologicamente parlando.
Molte attese si sono concentrate sul cellulare che sta sviluppando Google. E' notizia di ieri che lo smartphone targato Google uscirà a fine anno anziché nel 2009 come precedentemente annunciato.

Ecco un video di un prototipo: