Visualizzazione post con etichetta iphone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta iphone. Mostra tutti i post

domenica 17 gennaio 2010

La batteria dura poco e non si può cambiare

Torniamo ad aggiornare il blog dopo una lunga pausa. L'assenza non è certamente dovuta all'esaurirsi dei difetti dell'iphone, quelli ce ne sono ancora tanti.
Parliamo oggi di uno dei difetti più noti: la batteria. La batteria dura pochissimo ma si potrà obiettare che è così in tutti i moderni smartphone. In realtà nell'iphone dura assai meno e comunque per un telefono sempre connesso come l'iphone (perfino per ascoltare la radio!) è una grande debolezza che fa si che non si possa usare pienamente. Spesso chi fa gran uso di un cellulare compra una batteria di riserva così quando durante la giornata non ha a disposizione una presa elettrica può sostituire la batteria e continuare ad utilizzare il telefono.
Fra le mille libertà negate dell'iphone c'è anche questa. Nessuno, tranne la Apple può mettere mani nella batteria. Bisogna portarlo in assistenza e solo loro potranno sostituire la batteria.

martedì 26 agosto 2008

Perché l'iphone è rivoluzionario

Ma in cosa consiste la vera rivoluzione dell'iphone se ha tutti questi difetti che ho elencato nei precedenti post (e tanti altri che devo ancora pubblicare)?
L'iphone ha portato un nuovo modo di navigare in internet. Finalmente le pagine si vedono complete ed intere, come al computer. C'è la possibilità di zoomare le parti dello schermo. Poi non c'è più il pennino per cliccare sullo schermo ma basta un dito. Bisogna ammetterlo queste due cosa da sole sono già rivoluzionarie.
Peccato che già altri cellulari li avessero già prima dell'iphone. Cellulari non osannati e pubblicizzati come l'iphone.
Un po' come la rivoluzione di Windows Vista. Tutti le caratteristiche innovative in realtà erano già presenti su Linux e sui Mac da alcuni anni.
Ecco la Apple è rivoluzionaria perchè la stragrande maggioranza degli utenti non conosce queste novità ed è riuscita con abili mosse di marketing a fare conoscere a tutti.
Ecco perchè per l'utente medio l'iphone è straordinario. Abituato ai vecchi cellulari in commercio pare non ci sia niente di così. Il problema nasce dal fatto che la comparazione non va fatta con la media ma con il top. Con il cellulari al top l'iphone non ci si avvicina neanche, per le mancanze e le limitazioni descritte nei precedenti post

Alternativa all'iphone: LG KC910

Uscirà ad ottobre il nuovo smartphone di LG il KC910. Si tratta naturalmente di un cellulare con touchscreen dotato di wi fi e gps con geo-tagging delle immagini. La caratteristica più importante è sicuramente la fotocamera: 8 megapixel. Oltre ad una elevata risoluzione sono presenti:
* ace detection (permette di scattare foto di gruppo rilevando fino a 9 volti e regolando di conseguenza fuoco e esposizione)
* smile detection (la foto viene scattata solo quando viene rilevato il sorriso sul viso dei soggetti)
* blink detection (lo scatto viene bloccato se la fotocamera rileva che il soggetto ha gli occhi chiusi)

Inutile ribadire che anche questo cellulare è superiore all'Iphone per quanto riguarda la fotocamera, il GPS e tante altre funzioni assenti invece nel cellulare di casa Apple

lunedì 25 agosto 2008

Non si possono cercare i contatti in rubrica nell'Iphone

Nell vecchio Iphone non si potevano cercare i contatti in rubrica. Solo recentemente con l'aggiornamento del firmaware è staco corretto questo bug. Questo è un bel problema se una persona ha tanti numeri in rubrica e per caso si ricorda solo il cognome ma non il nome. Nell'iphone non è possibile ricercare il nome ma si può solo scorrere la rubrica. Può essere ridicolo come difetto per chi ha qualche decina di persona ma pensate a professionisti che hanno migliaia di contatti.

Post modificato il 26 agosto

Navigatore satellitare Iphone

Oltre a non avere la voce guida il navigatore GPS dell'Iphone è veramente molto scarso. Quando ci si muove per raggiungere la destinazione la mappa non si muove. Il punto blu, cioè dove siamo in quel momento, risulta fuori dalla cartina. Per passare alla visulizzazione successiva bisogna cliccare sullo schermo.
Quindi il navigatore risulta molto comodo per chi deve guidare.

Iphone è lento lo dice Wired

Oggi viene pubblicato su Wired un sondaggio su un campione di 2600 utenti possessori di Iphone 3G nel mondo. Secondo questo sondaggio l'Iphone risultà avere una connessione lenta. Dopo le notizie del chip difettoso, le ammissioni da parte di Steve Jobs adesso pure questo studio ci conferma quanto già sapevamo. Ancora una volta la domanda d'obbligo è: "ma l'iphone, secondo molti, non doveva rivoluzionare il modo di usare internet sul cellulare?"

domenica 24 agosto 2008

Causa legale contro Apple

Arriva la prima causa legale contro Apple per l'Iphone 3G. In ballo ci sono sempre i soliti problemi di lentezza di connessione. L'azione legale è stata intrapresa da un utente americano che accusa la Apple di false comunicazioni. Avrebbe pubblicizzato l'Iphone con velocità di connessione due volte superiore alla versione EDGE.

Code finte per attirare i clienti in Polonia

Abbiamo visto tutti al telegionale file di fan della Apple stare in coda ore per essere i primi ad acquistare Iphone 3G. La stessa scena si è verificata in Polonia. Qui però c'è stata un'ammissione da parte dei dirigenti della Orange, operatore telefonico distributore dell'Apple Iphone. Infatti in Polonia le file erano di figuaranti. Servivono solamente per attirare i clienti e incuriosirli. Finalmente qualcuno che si è accorto che non è così strabiliante l'Iphone: i polacchi. A questo punto però viene il dubbio che anche negli altri paesi le lunghe file fossero di gente pagata appositamente per questo.

Chiamata a comando vocale mancante nell'iphone

Un'altra piccola cosa, forse non così utilizzata ma certamente presente in tutti i cellulari in commercio negli ultimi anni è la chiamata a comando vocale. Avete presente quando dite il nome di chi volete chiamare e parte automaticamente la chiamata? Utilissima quando per esempio si è in auto o semplicemente per non perdere troppo tempo a cercare un numero in rubrica. Anche questa cosa nell'iphone non c'è.

giovedì 21 agosto 2008

Iphone aggiornato ma resta lento

E' arrivato l'aggiornamento 2.02 del firmaware di Iphone, pesante ben 250 mega. Sono stati delusi chi si aspettava che fosse risolto il problema della lentezza della connessione. Resta ancora il bug relativo al chipet Infineon che preferirebbe la rete EDGE a quella UMTS. Insomma questo bug, che la Apple era pronta a correggere quanto prima ancora è presente.
Steve Jobs ha dichiarato: "Stiamo lavorando ad alcuni problemi di ricezione che interessano circa il 2% degli iPhone venduti e speriamo di fornire presto un aggiornamento software".
A tutti gli iphonisti buona navigazione.

mercoledì 20 agosto 2008

L'iphone ti semplifica la vita?

Ho letto questo post e sono rimasto sbalordito

Carlo Bruno scrive che secondo lui:
Quindi è questa la novita: è semplice... si può usare...


Poi aggiunge:
Semplificare al massimo possibile l’uso di uno strumento, altrimenti ostico ai più, per frantumare le barriere d’accesso alla tecnologia.

Ma quale semplificazione stiamo parlando? Appena è uscito l'iphone su internet c'è gente che chiede: "come faccio per inviare gli MMS?", "come faccio per mettere gli mp3 come suoneria?", "Come faccio per sentire la radio?". Cose che gli utenti con il loro cellulare che avevano facevano in maniera semplicissima che invece si complica con l'iphone.

martedì 19 agosto 2008

Sta per arrivare Android: il Googlephone

E' notizia di oggi che lo FCC, l'ente americano di controllo dei dispositivi per telecomunicazioni ha approvato HTC Dream il primo cellulare con Google Android.
Secondo alcune indiscezioni dovrebbe uscire già a settembre almeno per gli utenti americani.
Ecco un breve filmato di un prototipo

lunedì 18 agosto 2008

Multitasking? Non sull'iphone

Il multitasking oramai è immancabile su ogni computer. Per chi non lo sapesse sarebbe la possibilità di usare in contemporanea più programmi. La Apple ha pensato bene per prolungare la vita delle batterie dell'Iphone di eliminare il problema alla radice. Non sarà quindi più possibile usare più di un programma alla volta (esluso le applicazioni in background della Apple).
Cosa significa questo? Faccio subito un esempio. State giocando ad un gioco e vi arriva un MMS, ah, già non si possono ricevere, facciamo vi arriva un SMS. Non potrete fermare il gioco per leggere il messaggio ma riceverete la notifica dello SMS solamente una volta terminato il gioco e chiusa l'applicazione.
Il multitasking ce l'hanno tutti i sistemi operativi, ma l'iphone non era equiparato ad un computer?

domenica 17 agosto 2008

L'iphone frullato

L'iphone non è poi tanto resistente, guardate qua:



PS: Prima che qualcuno mi dica, sarebbe successo anche con un altro cellulare, voglio far capire che il post è solo ironico.

In Giappone l'iphone 3G non vende

In Giappone l'Iphone 3G non vende come sperato. Come dice un anonimo "chiedetevi perché". I giapponesi sono anni luce avanti rispetto a noi con la tecnologia. Pensate che con il telefono oramai si fa di tutto perfino pagare ai distributori automatici. Loro si che hanno capito tutto. L'iphone è un bell'oggettino da mostrare agli amici ma in quanto a tecnologia è molto indietro. Non ditemi che serve per navigare su internet come mai nessuno prima. Quello lo ha fatto la NTT Docomo anni fa con la nascita dell'i-mode. In Giappone è stata una rivoluzione. Qua si sa a malapena cosa sia l'i-mode.

sabato 16 agosto 2008

Segnale scadente per l'iphone

Molti utenti dell'Iphone 3G si sono lamentati del segnale scadente. Molto spesso cade la linea o non prende il segnale. So già che per gli iphonomani queste sono quisquiglie. Mica serve per telefonare l'iphone.
Il problema sorge dal fatto che quando la rete 3G è troppo bassa passa automaticamente a quella 2G. Il fatto è che questo cambio è molto lento e spesso accade che rimanga sul 3G per un periodo lungo anche se il segnale è basso o assente.
Ma cosa volete, l'iphone non serve mica per telefonare, ah dimenticavo, se non prende il segnale però non si naviga nemmeno su internet (e nemmeno va il navigatore satellitare).

venerdì 15 agosto 2008

HTC Touch


La T-Mobile ha annunciato che in Ottobre negli Stati Uniti verrà lanciato l'HTC Drea con il sistema operativo Android, quello sponsorizzato da Google. Naturalmente ci sarà il touch screen e una tastiera qwerty a scompasa.

L'ultima versione del cellulare, HTC Touch Pro, in vendita da luglio in America ha già venduto oltre un milione di pezzi. Da qualche giorno è disponibile pure in Inghilterra al costo di 515 sterline, 650 euro.

Il nuovo spot Iphone

Chi non ha visto in questi giorni la pubblicità dell'Iphone alla televisione? Oggi ho trovato il nuovo spot della Apple. Eccolo qua in anteprima

giovedì 14 agosto 2008

Problemi di rete, colpa del chipset Infineon

In questi giorni si moltiplicano le segnalazioni per chi ha come gestore AT&T. Quindi è un problema americano che non riguarda l'Italia.
Spesso la sincronizzazione tra rete e terminale si perde e quindi cade la chiamata.
Secondo alcuni esperti si tratterebbe chipset Infineon 3G contenuto nel nuovo iPhone; esso infatti conterrebbe un software di gestione dello stack protocollare definito "immaturo". Se così fosse il problema sarebbe ancor meno risolvibile da parte di Apple, visto che il codice da modificare sarebbe al di fuori della sua sfera di controllo, ma strettamente legata al chipset stesso, quindi teoricamente modificabile solo da Infineon, e non attraverso un nuovo firmware.
La Apple ancora non ha commentato la notizia.

Come aggirare il blocco di killswitch

Ritorniamo a parlare del programmino installato all'insaputa degli utenti, confermato dalla Apple e verso il quale associazioni di consumatori hanno fatto un esposto al garante della privacy minacciando addirittura il ritiro di tutti gli Iphone. Lo scopritore di questo software, Jonathan Zdziarski, ha pure scoperto un modo per disattivarlo. Ma attenzione, così facendo si perde la garanzia del cellulare.
"Killswitch- questo è il nome dell'applicazione incriminata - è un governo totalitario" così lo definisce Zdziarski. Aggiunge anche però che non è vero che la Apple spia i propri utenti, né che questo programma sia in grado di cancellare programmi non desiderati.
Quello che è peggio in tutta questa vicenda non è tanto il programma ma il fatto che non è stato reso pubblico la sua presenza.