Visualizzazione post con etichetta ipad. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ipad. Mostra tutti i post

giovedì 28 gennaio 2010

Ipad, un nome infelice

Il nome Ipad è veramente un nome poco gradevole. Oltre ad essere fin troppo simile ad Ipod, pad in inglese significa anche assorbente. Un programma di MTV qualche anno fa prese in giro l'Apple con un nuovo prodotto chiamato per l'appunto Ipad. Ecco il video.

Ipad, manca Flash nel browser

Ipad è sostanzialmente un grosso iphone e si porta dietro con esso tutti i suoi difetti. Uno di questi è la mancanza della tecnologia Flash nel proprio browser. Nell'Ipad è possibile vedere i filmati di Youtube con un applicazione, ma Youtube è solo uno dei tanti siti che sfruttano Flash per filmati e animazioni. Se io voglio vedere un filmato da un'altra piattaforma web che non sia Youtube questo mi è precluso.
Certamente Flash pone problemi di usabilità per i siti che l'utilizzano ma l'Apple per evitare instabilità dei suoi sistemi vieta a tutti i suoi utenti di utilizzarlo e quindi limita la libertà di decire cosa fare o non fare con il proprio Ipad.

mercoledì 27 gennaio 2010

L'ipad, un'altra finta rivoluzione

Poche ore fa Steve Jobs ha lanciato il nuovo e rivoluzionario mezzo: l'ipad. A parte il nome, che sembra una brutta storpiatura dell'ipod, non è niente di nuovo: come al solito. Come sempre Jobs è bravo nel far apparire come qualcosa di eccezionale e mai visto prima qualcosa che in realtà esiste già. Solo che riesce a confezionare il tutto in una cornice di aspettativa favolosa. Aggiunge poi un design accattivante ed ecco pronto un nuovo prodotto per gli appassionati dell'Apple.
L'ipad vuole essere un dispositivo a metà tra un cellulare e un notebook. Però come ha detto Jobs ha lo stesso sistema operativo dell'Iphone quindi non ha il multitasking. Ma come si fa ad utilizzare un computer senza il multitasking? Anche il symbian su cellulare ha la possibilità di fare due cose contemporanea, con l'iphone e l'ipad no.