Visualizzazione post con etichetta multitasking. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta multitasking. Mostra tutti i post

mercoledì 27 gennaio 2010

L'ipad, un'altra finta rivoluzione

Poche ore fa Steve Jobs ha lanciato il nuovo e rivoluzionario mezzo: l'ipad. A parte il nome, che sembra una brutta storpiatura dell'ipod, non è niente di nuovo: come al solito. Come sempre Jobs è bravo nel far apparire come qualcosa di eccezionale e mai visto prima qualcosa che in realtà esiste già. Solo che riesce a confezionare il tutto in una cornice di aspettativa favolosa. Aggiunge poi un design accattivante ed ecco pronto un nuovo prodotto per gli appassionati dell'Apple.
L'ipad vuole essere un dispositivo a metà tra un cellulare e un notebook. Però come ha detto Jobs ha lo stesso sistema operativo dell'Iphone quindi non ha il multitasking. Ma come si fa ad utilizzare un computer senza il multitasking? Anche il symbian su cellulare ha la possibilità di fare due cose contemporanea, con l'iphone e l'ipad no.

lunedì 18 agosto 2008

Multitasking? Non sull'iphone

Il multitasking oramai è immancabile su ogni computer. Per chi non lo sapesse sarebbe la possibilità di usare in contemporanea più programmi. La Apple ha pensato bene per prolungare la vita delle batterie dell'Iphone di eliminare il problema alla radice. Non sarà quindi più possibile usare più di un programma alla volta (esluso le applicazioni in background della Apple).
Cosa significa questo? Faccio subito un esempio. State giocando ad un gioco e vi arriva un MMS, ah, già non si possono ricevere, facciamo vi arriva un SMS. Non potrete fermare il gioco per leggere il messaggio ma riceverete la notifica dello SMS solamente una volta terminato il gioco e chiusa l'applicazione.
Il multitasking ce l'hanno tutti i sistemi operativi, ma l'iphone non era equiparato ad un computer?